- indifferente
- in·dif·fe·rèn·teagg., s.m. e f. FO1a. agg., di qcs., che equivale a un'altra per importanza o interesse: che vada o no è indifferente, la montagna o il mare per me è indifferenteSinonimi: identico, uguale.Contrari: differente, diverso.1b. agg., di qcs. o qcn., che non suscita particolare interesse o simpatia: quel ragazzo mi è del tutto indifferente2a. agg., di qcn, che non prova o manifesta interesse, partecipazione, coinvolgimento: è, si mostra completamente indifferente a tutto; la musica lo lascia indifferente, quando udì la notizia rimase indifferente, è indifferente alle sofferenze altrui | che rivela disinteresse, mancanza di partecipazione: tono, sguardo indifferente, occhi indifferentiSinonimi: disinteressato, distaccato, distante, incurante, sordo | freddo, impassibile, imperturbabile, incurante, insensibile, noncurante.Contrari: appassionato, entusiasta, fervoroso, sensibile | affettuoso, ardente, caloroso.2b. agg. BU apatico3. agg. BU di qcn., che si dimostra imparziale in un giudizio4. agg. OB LE di cose o persone, del tutto uguali fra loro: di natura | e d'arme e di sembianza indifferenti (Tasso)5. agg. TS filos. → adiaforo | di qcn., che si mantiene imperturbabile di fronte alle cose e agli avvenimenti6. agg. TS biol. di organismo, che non è influenzato da azioni esterne7. agg. TS bot. di pianta, che si adatta ad ambienti diversi e non ha particolari esigenze per quanto riguarda il tipo di terreno8. agg. TS filol. → adiaforo9. agg. TS chim. → inerte10. agg. TS ling. di significato neutro, che non comporta giudizi di valore11. agg. TS mat. → neutro12. agg. TS fis. di macchina semplice, in cui la potenza risulti uguale alla resistenza13. s.m. e f. CO persona apatica e insensibile\DATA: sec. XIV nell'accez. 2a.ETIMO: dal lat. indifferĕnte(m), v. anche differente.
Dizionario Italiano.